YiJinJing non è un video corso, ma è tenuto direttamente dal Maestro Recchia in video call e fa parte dei nostri Corsi Professionali di Qi Gong (con Certificazione Nazionale e iscrizione all'Albo Istruttori) e dei nostri percorsi personalizzati per il benessere.
Nell’ottica di un percorso formativo logico, coerente e sequenziale, YiJinJing è consigliata a tutti a chi ha già concluso con successo il percorso Baduanjin(anche se nulla ti vieta farlo dopo Baduanjin o Shibashi).
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia
YiJinJing è una Sequenza di Qi Gong di livello avanzato accessibile soltanto a chi ha già completato una delle Sequenze di base (Baduanjin, 5 Elementi o Shibashi) oppure a chi ha provata esperienza nella pratica del Taijiquan (Tai Chi Chuan) e/o del Qi Gong.
La Sequenza YiJinJing è composta da gesti ampi e simmetrici, eseguiti in maniera morbida e sinuosa e respirando in maniera armoniosa.
Secondo alcuni studiosi YiJinJing è la Sequenza madre da cui proviene Baduanjin, la quale appare come una versione abbreviata e semplificata della medesima.
Si tratta di una Sequenza complessa che richiede delle qualità psicofisiche ed energetiche per essere affrontata.
YiJinJing è energica, intensa e lavora sull’allungamento nelle varie direzioni, la cosiddetta espansione muscolare.
Alcune sue tecniche sono formate da posizioni basse, per cui agisce come opera di rinforzo e tonificazione muscolare. Le combinazioni di movimenti allungano i muscoli, i tendini e i legamenti, quindi migliorano notevolmente la mobilità articolare nonché il movimento dei fluidi all’interno del corpo (come il liquido sinoviale, il sangue e la linfa), ma aumentano anche la consapevolezza del proprio corpo nello spazio.
Questo perfetto connubio tra forza e rilassamento rappresenta la chiave per ritrovare il proprio centro di gravità, ovvero una postura più fiera e regale.
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia
Ogni movimento di questa Sequenza prevede delle fasi di inspirazione, espirazione e ritenzione dell’aria, associate alle varie fasi muscolari di allungamento, accorciamento, contrazione, rilascio.
L’obiettivo è creare una perfetta sinergia tra respiro e movimento per entrare in uno stato di flusso e permettere all’energia di circolare liberamente.
In YiJinJing Qi Gong viene utilizza principalmente la respirazione diaframmatica normale e inversa, due tecniche tipiche delle arti energetiche taoiste.
La respirazione diaframmatica, associata ai vari movimenti genera un effetto di “pompaggio” e di drenaggio dei liquidi, del sangue – xue – e dell’energia vitale – Qi – e quindi la distribuisce uniformemente lungo i muscoli, i tendini e i canali meridiani.
Inoltre, come tutte le Sequenze di Qi Gong
→ Potenzia l’energia difensiva – Wei Qi (sistema immunitario)
→ Stimola energeticamente i 12 meridiani principali, connessi ai vari organi interni e gli 8 meridiani curiosi e straordinari
Consigliata come strumento in tutti quei percorsi esperienziali indirizzati a coloro che cercano un rinnovamento e una vita più entusiasmante, desiderosi di “cambiare forma”, per costruire una nuova versione di sé.
Imparare YiJinJing Qi Gong permette di compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé, portando il corpo e la mente ad un livello superiore.
Per via della sua complessità non è possibile avere accesso a questa Sequenza senza aver prima concluso un percorso base o se non si ha dimostrata esperienza nella pratica del Taijiquan (Tai Chi Chuan) e/o del Qi Gong.
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia