Baduanjin Qi Gong Pro

Diploma Nazionale CONI. Formazione super specializzata per chi lavora in ambito sanitario, olistico e benessere in generale

In breve

Baduanjin non è un video corso, ma è tenuto direttamente dal Maestro Recchia in video call e fa parte dei nostri Corsi Professionali di Qi Gong (con Certificazione Nazionale e iscrizione all'Albo Istruttori) e dei nostri percorsi personalizzati per il benessere.



Descrizione

Baduanjin è una Sequenza di Qi Gong tra le più famose e praticate al mondo

Se studiata e praticata con le giuste indicazioni  Baduanjin diviene un ottimo strumento sia per la cura di sé e del proprio corpo, sia nel trattamento di svariate problematiche e patologie così come è stato dimostrato da innumerevoli ricerche nonché dal lavoro sul campo delle Insegnanti che si sono formate nella nostra Scuola.

Infatti, si tratta della Sequenza su cui vertono la maggioranza degli studi nei più svariati ambiti terapici, dalla cura di disturbi psicologici quali ansia, stress e depressione, al trattamento di patologie croniche come la sindrome fibromialgica e la sclerosi multipla, fino ad arrivare alla riabilitazione post ictus, ma anche nel trattamento di problematiche fisiche più comuni come cervicalgie, emicranie, contratture muscolari e disturbi posturali.

La sua versatilità la converte in un efficace strumento da utilizzare con diverse categorie di persone e nei più svariati settori e percorsi.

<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia


Dalle ricerche scientifiche pubblicate nonché dal lavoro sul campo delle nostre e i nostri Insegnanti, Baduanjin Qi Gong si è rivelata utile nei seguenti casi:


  • Riduzione della percezione dello stress
  • Riduzione della percezione del dolore, sensazione di stanchezza e miglioramento della qualità del sonno su pazienti affetti da fibromialgia
  • Riduzione dell’assunzione di pregabalin su pazienti affetti da fibromialgia
  • Beneficio significativo nel recupero post ictus emorragico per quanto riguarda l’equilibrio, la funzione sensomotoria degli arti inferiori e le abilità nelle attività quotidiane; inoltre ha ridotto i livelli di depressione e migliorato la qualità della vita
  • Miglioramento della salute mentale, della qualità della vita oltre che minor sensazione di fatica e ridotti livelli depressivi in pazienti affetti da sclerosi multipla. Molti di loro hanno spontaneamente riportato un aumento dell’energia, della flessibilità, della mobilità e della qualità del sonno
  • Riduzione del senso di fame su pazienti affetti da obesità e depressione
  • Su pazienti affetti da attacchi di panico vi è stata una riduzione dei sintomi e del numero degli attacchi
  • Riduzione dello stato di malessere e infelicità su pazienti affetti da depressione
  • Ha infuso senso di sicurezza su pazienti che lamentavano un periodo di vita di instabilità e incertezza
  • Ha aiutato a ridurre gli squilibri ormonali su pazienti in menopausa
  • Ha aiutato ad infondere sicurezza e tranquillità su pazienti nel processo di procreazione assistita

<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia


Scopri come si utilizza la POSTURA in Baduanjin Qi Gong


In Baduanjin si alternano posture alte e poco faticose, dove le gambe sono ben distese, a posture più basse e fisicamente più impegnative, ma sempre regolabili in base alle capacità di ognuno grazie agli esercizi propedeutici del Metodo Mantis.

Gli esercizi prevedono delle tecniche di allungamento, estensione, flessione, torsione di difficoltà variabile.


Scopri come si utilizza la RESPIRAZIONE in Baduanjin Qi Gong


Ogni movimento di questa Sequenza prevede delle fasi di inspirazione, espirazione e ritenzione dell’aria, associate alle varie fasi muscolari di allungamento, accorciamento, contrazione, rilascio.

L’obiettivo è creare una perfetta sinergia tra respiro e movimento per entrare in uno stato di flusso e permettere all’energia di circolare liberamente.

In Baduanjin Qi Gong viene utilizzata principalmente la respirazione diaframmatica normale e inversa, due tecniche tipiche delle arti energetiche taoiste.


Scopri come si utilizza l'ENERGIA in Baduanjin Qi Gong


La respirazione diaframmatica, associata ai vari movimenti genera un effetto di “pompaggio” e di drenaggio dei liquidi, del sangue – xue – e dell’energia vitale – Qi – e quindi la distribuisce uniformemente lungo i muscoli, i tendini e i canali meridiani.


Inoltre, come tutte le Sequenze di Qi Gong


→ Potenzia l’energia difensiva – Wei Qi (sistema immunitario)

→ Stimola energeticamente i 12 meridiani principali, connessi ai vari organi interni e gli 8 meridiani curiosi e straordinari


<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia



Alex Recchia

Maestro e Formatore Arti Corporee ed Energetiche Taoiste - Educatore del Benessere