Qi Gong dei 5 Elementi non è un video corso, ma è tenuto direttamente dal Maestro Recchia in video call e fa parte dei nostri Corsi Professionali di Qi Gong (con Certificazione Nazionale e iscrizione all'Albo Istruttori) e dei nostri percorsi personalizzati per il benessere.
L’equilibrio armonioso dei Cinque Elementi della Medicina Tradizionale Cinese (Legno, Fuoco, Terra, Metallo ed Acqua) è fondamentale per avere una vita sana e gioiosa.
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia
Il Qi Gong dei 5 Elementi comprende una Sequenza di esercizi dinamici noti come TuNa (traducibile come “metodo del respiro” o “espirazione e inspirazione”).
Questi gesti sono dei potenti “movimenti attivatori” attraverso i quali è possibile stimolare i meridiani energetici, riequilibrando l’energia vitale – Qi- in tutti i principali organi/visceri, sbloccando le stasi energetiche e correggendone eventuali squilibri.
Wu Xing Qi Gong è una Sequenza dove si pone molta enfasi nella sensorialità e nel cosiddetto “tatto interno” – Sensing – e per questo può essere definita la ginnastica di Qi Gong più introspettiva e meditativa, che conduce verso un senso di annullamento dei confini e di connessione profonda tra il sé, la natura e l’universo.
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia
→ Cerchi un tipo di Qi Gong più meditativo/energetico /sensoriale/ emozionale che ti permetta di entrare più in contatto con la tua sfera interiore
→ Vuoi enfatizzare di più gli aspetti “interni” del Qi Gong, come respiro, propriocezione profonda, sensazioni dello scorrere del Qi, consapevolezza dei meridiani…
→ Ti interessa capire come funziona la fisiologia energetica e vuoi farne esperienza diretta
→ Hai già praticato discipline come Mindfulness e meditazione e cerchi una pratica “ponte” che ti permetta di connettere le tue conoscenze in un insieme funzionale
→ Lavori con le energie, con il respiro, con la meditazione, con gli sblocchi emotivi e cerchi degli esercizi funzionali da poter inserire nelle tue sedute o all’interno dei tuoi percorsi
→ Persone che hanno bisogno di ascoltarsi, di guardarsi dentro, di trovare un loro spazio interiore, di imparare a sentirsi
→ Persone con squilibri/stasi a livello energetico
→ Persone con sindrome dello spettro autistico e problematiche ad esso correlate
→ Persone affette da sindromi depressive, ansia, attacchi di panico, ipersensibilità
→ Persone tese, rigide, emotivamente e fisicamente bloccate, che fanno molta fatica ad aprire le porte della loro interiorità, spesso insicure, autocritiche
→ Lavora sulla sensorialità e sul tatto interno – sensing
→ Migliora la postura e la percezione di “stare” nel proprio corpo
→ Apre e libera il respiro
→ Incrementa la stabilità e il senso di radicamento (grounding)
→ Riduce il dolore nelle sindromi croniche e sistemiche
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia
I movimenti delicati di questa Sequenza di Qi Gong, che prevedono flessioni e torsioni del tronco ma senza eccessi, inducono il corpo ad acquisire una postura più aperta e allineata perché liberano la colonna vertebrale e le articolazione delle spalle e del collo.
In questa Sequenza di Qi Gong la respirazione svolge un ruolo estremamente rilevante, poiché nella Medicina Tradizionale Cinese l’aria respirata è considerata come una fonte inesauribile di energia, il cosiddetto Qi Universale o Cosmico dal quale è possibile estrarre innumerevoli sostanze benefiche e vivificanti, in grado di sfiammare, disintossicare e ringiovanire l’organismo.
Un respiro lento, profondo e costante permette di ripulire l’intero sistema bioenergetico, espellere l’energia viziata e stagnante, reintroducendo un tipo di energia rinnovata e fresca. Ciò avviene attraverso una combinazione di movimenti, abbinati ad un particolare uso dell’attenzione focalizzata.
Ma il respiro è anche un potente ponte di collegamento tra conscio e inconscio, tra razionale ed irrazionale, ed è strettamente connesso con il centro emozionale.
Per questo motivo il Qi Gong dei 5 Elementi è anche definito come un Qi Gong di stampo somatico-emozionale, e si presenta come un ottimo strumento di apertura, sblocco ed esplorazione emotiva poiché aiuta a “tirare fuori” ciò che ci si porta dentro, le proprie zavorre emotive, in maniera non invasiva, andando a lavorare su paure, traumi irrisolti, abusi, shock, sindromi depressive, comportamenti autolesionistici, ipersensibilità.
Nel Wu Xing Qi Gong è enfatizzato, più che nelle altre Sequenze, l’aspetto psicoenergetico, ovvero imparare ad attivare e a percepire il fluire del proprio soffio vitale – Qi – e guidarlo attraverso i meridiani.
Associate agli esercizi saranno sempre incluse tecniche di sensibilizzazione energetica dove il praticante imparerà a percepire e a muovere consciamente il proprio Qi lungo i meridiani, in particolare si utilizzerà il Sensing dei 12 Meridiani.
Infine, nel Qi Gong dei 5 Elementi si studierà anche la Meditazione dei 5 Elementi in cui si insegna al praticante come comunicare con i propri organi interni e condurre l’energia laddove c’è più bisogno.
<<Clicca qui>> per prenotare una video consulenza con il M° Recchia