Termini e condizioni di vendita
.
I percorsi personalizzati e i video-corsi di Qi Gong Terapeutico offerti dal M° Recchia possono apportare benefici significativi alla salute fisica, emotiva ed energetica. È tuttavia indispensabile che ciascun partecipante consulti preventivamente il proprio medico di fiducia prima di intraprendere qualsiasi programma di pratica.
Con l’iscrizione, il partecipante dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità di essere in condizioni idonee alla pratica proposta. L’organizzazione e il M° Recchia sono sollevati da ogni responsabilità per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti da condizioni fisiche, psicologiche o patologiche non comunicate o non dichiarate al momento dell’iscrizione.
.
È altresì essenziale mantenere una comunicazione continua con il M° Recchia riguardo a qualsiasi dolore, disagio o cambiamento nelle proprie condizioni di salute durante il percorso. Questo permetterà di adattare gli esercizi in modo sicuro ed efficace. Parallelamente, qualsiasi variazione o novità nelle condizioni di salute dovrà essere riportata anche al proprio medico curante.
Il Qi Gong NON si sostituiusce alle cure mediche. La sicurezza e il benessere dei partecipanti sono una priorità, e la collaborazione attiva con i professionisti sanitari è imprescindibile.
.
Questi Termini disciplinano:
.
I presenti “Termini e condizioni di vendita” (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano l’acquisto a distanza dei prodotti digitali e servizi presentati alex-recchia.socialacademy.com/ di titolarità di Alex Recchia (PEC: alex.recchia@pec.fiscozen.it).
.
Le presenti Condizioni Generali devono considerarsi parte integrante e sostanziale del contratto.
Il Titolare invita l’Utente a prendere attentamente visione delle presenti Condizioni Generali prima di perfezionare qualsivoglia acquisto.
.
Nel momento in cui l’Utente acquista uno o più prodotti o servizi presenti in questo sito/applicazione accetta immediatamente i Termini e le Condizioni.
.
Il Titolare si riserva di modificare, senza alcun preavviso, le Condizioni Generali. Tali modifiche, avranno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul sito web https://alex-recchia.socialacademy.com/. Agli ordini di acquisto inoltrati prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verranno applicate le Condizioni Generali vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita.
.
Definizioni
.
Con l’espressione “Contratto di vendita a distanza”, s’intende il contratto a distanza stipulato tra il Titolare (Alex Recchia) e l’Utente, relativo alla compravendita dei prodotti digitali e/o alla prestazione dei servizi presentati sul sito web https://alex-recchia.socialacademy.com/
.
Con l’espressione “Titolare” e “Fornitore”, s’intende Alex Recchia con sede legale in Via IV Novembre 6 Grugliasco TO.
.
Con l’espressione “Utente”, s’intende la persona che ha acquistato un prodotto o servizio in questo sito accettando le Condizioni Generali.
.
Con l’espressione “prodotto” o “prodotto digitale” s’intendono corsi in modalità asincrona, ovvero in streaming o scaricabili, distribuiti su diversi supporti e formati digitali, libri, e-book, software, prodotti elettronici, opere audiovisive, e qualsiasi altro prodotto il cui acquisto sia automatizzato.
.
Con l’espressione “servizi”, s’intendono i corsi di formazione dal vivo o a distanza in modalità sincrona (in tempo reale), sessioni a distanza di coaching, webinar, seminari online o dal vivo, eventi realizzati in presenza e/o a distanza tramite strumenti telematici in modalità sincrona (in tempo reale). In sintesi, i servizi sono tutti quei beni non automatizzati in cui è necessaria la presenza umana per la loro erogazione.
.
Con l’espressione “ordine”, s’intende la proposta contrattuale inviata dall’Utente al Titolare tramite strumenti telematici.
.
Con l’espressione “contenuti”, s’intendono tutti i contenuti e gli altri elementi oggetto dei prodotti o servizi o inclusi nei servizi acquistati dall’Utente quali le lezioni, le presentazioni, i test, i quiz, i questionari, i materiali, le dispense, i documenti, i testi, le immagini, le illustrazioni, le fotografie, i video, i file audio, i software, il codice sorgente, i link, i dati di accesso, siano essi forniti in presenza o trasmessi a distanza tramite strumenti telematici.
.
Oggetto del contratto
.
Con il presente contratto, rispettivamente, Alex Recchia vende e l’Utente acquista a distanza, attraverso strumenti telematici, i prodotti digitali e/o i servizi indicati e offerti in vendita sul sito web https://alex-recchia.socialacademy.com/
.
I prodotti digitali e i servizi sono illustrati nel sito e descritti nelle relative pagine di presentazione; l’immagine descrittiva di un prodotto/servizio ha finalità illustrativa e potrebbe non essere rappresentativa delle caratteristiche del prodotto/servizio.
.
Dietro il pagamento dei prodotti e/o servizi indicati nell’ordine, il Titolare trasferisce in capo all’Utente un diritto, non esclusivo e non trasferibile, all’utilizzo dei relativi contenuti solo per il proprio uso personale.
.
Stipulazione e conclusione del contratto
.
La pubblicazione sul sito di prodotti e/o servizi costituisce un invito rivolto all’Utente a formulare al Titolare una proposta di acquisto. La proposta di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo d’ordine da parte dell’Utente che per i prodotti digitali prevede la registrazione in un sito da terze parti che eroga il servizio in streaming. Ciascun ordine inviato dall’Utente integra una proposta contrattuale e costituisce specifica accettazione delle presenti Condizioni Generali.
.
Nel caso di vendita di prodotti digitali, l’accesso allo streaming e/o al materiale scaricabile (ad esempio file PDF) è generalmente immediato dopo il pagamento. Fanno eccezione i pagamenti effettuati tramite bonifico bancario: in tali casi l’attivazione potrebbe richiedere fino a 2 giorni lavorativi, in quanto è necessario un intervento manuale, sebbene ci impegniamo a consentire l’accesso nel più breve tempo possibile.
.
Nel caso dei servizi, che vengono erogati in un secondo momento e talvolta anche a distanza di tempo, come ad esempio un seminario, una consulenza, un percorso personalizzato o un corso professionale, Alex Recchia ha facoltà di accettare o meno gli ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’Utente possa avanzare diritti o pretese nei suoi confronti. Viene escluso ogni diritto dell’Utente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati e/o derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine. Se l’ordine non viene accettato l’Utente riceverà un rimborso entro 14 giorni lavorativi. Nessuna spiegazione è dovuta all’Utente per la mancata accettazione dell’ordine.
.
Per i prodotti digitali, il contratto di vendita si intenderà concluso subito dopo il pagamento quando l’Utente riceverà una mail con tutti i dati per usufruire del prodotto stesso.
.
Per i servizi, il contratto si intenderà concluso al momento dell’accettazione dell’ordine da parte di Alex Recchia, confermata tramite l’invio di un’e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica dell’Utente.
Si precisa che il sistema invia automaticamente un’e-mail dopo l’acquisto, ma la conferma definitiva viene inviata manualmente entro 48 ore (esclusi i giorni festivi e il fine settimana). Nel caso in cui l’ordine non venga accettato, l’Acquirente riceverà un rimborso entro 14 giorni lavorativi.
.
Per quanto riguarda il servizio di video-consulenze, il contratto si intende concluso al momento dell’acquisto e dell’invio dell’e-mail automatica di conferma da parte del sistema.
Dopo l’acquisto, l’Utente è tenuto a prenotare in autonomia la propria consulenza attraverso il calendario online entro 30 (trenta) giorni dalla data di pagamento.
La conferma dell’appuntamento avviene esclusivamente al momento della prenotazione nel calendario da parte dell’Utente. La data e l’orario scelti sono da considerarsi definitivi e non modificabili, in quanto l’appuntamento riserva uno spazio preciso nell’agenda del Titolare. Eventuali richieste di variazione non saranno accettate, a insindacabile giudizio del Titolare, poiché comporterebbero disagi organizzativi e la perdita di disponibilità di orari per altri utenti.
Si precisa inoltre che le richieste particolari avanzate dall’Utente e non indicate nella pagina di vendita (ad esempio: modificare la natura della consulenza, richiedere attività non previste dal servizio acquistato) non rientrano negli obblighi contrattuali del Titolare. In tali casi, qualora durante la video-consulenza l’Utente richieda di modificarne la natura e pertanto decida di non usufruire del servizio effettivamente acquistato, il Titolare si riserva il diritto di interrompere la sessione. Tale circostanza sarà considerata rinuncia imputabile esclusivamente all’Utente, che non avrà diritto ad alcun rimborso.
Modalità di pagamento
.
I pagamenti in esecuzione del contratto di vendita potranno essere effettuati unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati dal Titolare. Al momento della formulazione dell’ordine, l’Utente è tenuto a indicare la modalità di pagamento prescelta. il Titolare si riserva di modificare le modalità di pagamento disponibili.
.
L’Utente procede all’acquisto dei prodotti e/o servizi con pagamento elettronico a mezzo Paypal, Stripe, bonifico o carta di credito. L’istituto bancario di riferimento provvederà all’immediata verifica della validità della carta di credito. Le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente sono trasmesse tramite connessione protetta tramite protocollo SSL (Secure Sockets Layer) direttamente al server dell’istituto bancario che gestisce la transazione.
.
Dettagli del pagamento
.
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
.
Alcuni mezzi di pagamento potrebbero essere legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi.
.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, il sito https://alex-recchia.socialacademy.com/ non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma ricevono una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Nel caso in cui il pagamento non vada a buon fine, il Titolare si riserva il diritto di richiedere all’Utente il rimborso di qualsiasi spesa o danno correlato.
.
Modalità e tempi di consegna e di esecuzione
.
Salvo diversa indicazione nella pagina di descrizione, i prodotti digitali vengono consegnati immediatamente una volta che il pagamento è andato a buon fine. Fanno eccezione i pagamenti tramite bonifico bancario, per i quali l’attivazione potrà richiedere fino a 48 ore lavorative.
.
Quindi, salvo ove diversamente specificato, i prodotti digitali acquistati su questo sito vengono consegnati tramite l’invio di una password per accedere ad un’area riservata dove sarà possibile guardare i video in streaming e, dove previsto, scaricare del materiale come ad esempio file in pdf, questionari, ecc.
.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che, per scaricare e/o utilizzare i prodotti, il dispositivo o i dispositivi prescelti ed il rispettivo software (compresi i sistemi operativi) debbano essere legali, d’uso comune, aggiornati e in linea con gli attuali standard di mercato.
.
Per quanto concerne il servizio il Titolare provvederà a consegnare o a prestare i servizi all’Utente con le modalità e nei tempi indicati sul sito web al momento dell’offerta degli stessi e/o indicati durante il contatto telefonico, tramite mail o prenotazione autonoma da parte dell'Utente sul calendario, ovvero si svolgeranno nelle date e presso le sedi indicate nel sito, in video consulenza, telefonicamente o comunque con le modalità telematiche sempre indicate sul sito https://alex-recchia.socialacademy.com/ e e descritti nelle relative pagine di presentazione al momento dell’acquisto.
La fruizione sia dei prodotti, sia dei servizi erogati da Alex Recchia è subordinata al rispetto da parte dell’Utente delle istruzioni di accesso fornite in seguito all’acquisto e/o nelle rispettive pagine descrittive e al possesso da parte dell’Utente dei requisiti tecnici hardware e software indicati sul sito.
.
L’Utente si impegna a rispettare le istruzioni di accesso ai prodotti e a verificare di essere in possesso dei requisiti tecnici suddetti o a provvedere all’adeguamento della propria attrezzatura hardware e software necessaria alla fruizione dei prodotti.
.
Per proprie esigenze organizzative interne e/o al fine della buona riuscita dei servizi il Titolare si riserva il diritto di modificare il programma e/o la data e/o l’ora e/o la sede di svolgimento definite al momento del loro acquisto da parte dell’Utente, il quale, in ogni caso, dovrà essere informato della modifica mediante e-mail, con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data programmata del servizio. Qualora l’Utente non intenda accettare le modifiche apportate dal Fornitore potrà chiedere il rimborso.
.
Resta espressamente esclusa qualsivoglia responsabilità del Titolare per l’eventuale cancellazione di un servizio o parte di esso determinata da eventi di forza maggiore, da caso fortuito e/o imputabile a terze parti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: interruzioni di energia elettrica, guasti alla rete internet, malfunzionamenti delle piattaforme di videoconferenza, calamità naturali, eventi atmosferici eccezionali, scioperi o impedimenti dovuti a terzi fornitori di servizi).
.
Accesso a risorse esterne
.
Tramite questo sito gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi, in particolare per quanto riguarda il servizio di erogazione dei prodotti digitali in streaming. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
.
Uso ammesso
.
I prodotti digitali possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
.
I prodotti digitali possono essere utilizzati solo ed esclusivamente dall’acquirente che entrerà nella sua area riservata con una password personale che dovrà mantenere segreta. Il Titolare si riserva il diritto di controllare la regolarità degli accessi all’area riservata per tutelare i propri interessi. Qualora l’Utente condivida con terzi le proprie credenziali personali o consenta in qualsiasi modo un utilizzo non autorizzato dei prodotti digitali, il Titolare potrà, a suo insindacabile giudizio, disattivare immediatamente l’account e allontanare l’Utente dalla piattaforma, riservandosi inoltre il diritto di intraprendere azioni legali per la tutela dei propri diritti, anche in relazione a eventuali danni e violazioni di copyright.
.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso dei prodotti non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso al prodotto, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile ogniqualvolta l'Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
.
violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
.
lesioni di diritti di terzi;
.
atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
.
offese al Titolare o a un terzo.
.
Interruzione dell’erogazione del prodotto
.
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere momentaneamente l’erogazione del prodotto digitale per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti. Qualora siano le terze parti ad interrompere l’erogazione del prodotto, il Titolare non ha nessun controllo.
.
Inoltre, nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o cessare completamente l’attività. In caso di cessazione dell’attività il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni e rispetterà i diritti degli Utenti relativi all’utilizzo continuato del prodotto e/o al risarcimento, secondo le disposizioni di legge.
.
Infine, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
.
Riserva dei diritti d’uso
.
Per i prodotti digitali (accesso immediato senza intervento umano) l'Utente non acquista i diritti d'uso fino alla ricezione del pagamento. Per i servizi l'Utente non acquista il diritto finché non ha pagato il prezzo integrale o la prima rata di acquisto con le modalità stabilite per email. In caso di pagamento rateale, qualora l’Utente accumuli un ritardo superiore a 6 (sei) giorni nel versamento di una rata, l’accesso all’area riservata e a tutto il materiale correlato verrà sospeso automaticamente e non sarà riattivato fino all’avvenuto saldo. I giorni di mancato accesso dovuti al ritardo nel pagamento non saranno in alcun modo recuperati o rimborsati.
.
Prezzi
.
I prezzi dei prodotti e servizi sono pubblicati nelle diverse sezioni del sito web e nelle pagine dedicate a ogni singolo prodotto e/o servizio, se non diversamente specificato, sono comprensivi di IVA e non includono eventuali tasse, dazi e imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti e/o servizi ove questo sia diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da Paese a Paese, sono a carico dell’Utente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali.
.
Per quanto riguarda i percorsi personalizzati, trattandosi di servizi non acquistabili direttamente tramite il sito, il relativo prezzo viene comunicato all’Utente a seguito del colloquio preliminare (servizio video-consulenza). In tal caso, l’importo concordato sarà riportato nell’e-mail di conferma insieme alla descrizione completa del servizio e dovrà essere corrisposto secondo le modalità indicate nella stessa.
.
Al prezzo del singolo prodotto e/o servizio deve essere aggiunto, se previsto, il costo di ogni spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento, nonché in relazione al Paese di destinazione. Inoltre, sempre se previsto, al costo dei servizi (in particolare corsi, workshop e seminari dal vivo) dovranno essere aggiunte eventuali spese di trasporto per raggiungere il luogo dell’evento, vito e alloggio. L’importo complessivo dovuto per i prodotti e/o servizi prescelti sarà chiaramente indicato e comunicato all’Utente nella pagina di riepilogo dell’ordine.
.
I prezzi riportati sul sito web sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte del Titolare senza alcuno obbligo di preavviso all’Utente. Ai contratti di vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche, ma ancora in corso d’esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’ordine.
.
I prezzi dei corsi professionali, consulenze e percorsi personalizzati ed eventuali promozioni verranno comunicati durante l’incontro conoscitivo o video consulenza se il candidato o la candidata risultato idonei a iscriversi a tali corsi. IMPORTANTE: per coloro che acquistano il servizio di percorso personalizzato o professionele in due soluzioni, il servizio verrà sospeso qualora ci siano più di 6 giorni di ritardo nel pagamento e la lezione non potrà essere recuperata. Sarà nostra premura inviarti una mail prima della scadenza.
Inoltre, l'Utente che acquista il servizio di percorso personalizzato e/o professionale prenotando la data degli incontri con diverse settimane di anticipo, è tenuto a rispettare le date concordate. In caso di mancato rispetto delle date stabilite il Titolare, pur facendo il possibile per trovare un'altra data a seconda delle proprie disponibilità, si riserva il diritto di annullare le lezioni senza diritto di rimborso per l'Utente.
.
Promozioni e sconti
Il Titolare potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di questo sito/applicazione.
.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Titolare.
.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
.
A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte. Salvo ove diversamente specificato, le limitazioni di tempo di promozioni e sconti si intendono riferite al fuso orario della sede del Titolare.
.
Procedura d’acquisto dei prodotti digitali con download/accesso immeditato
.
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
.
Gli Utenti sono pregati di scegliere il prodotto o servizio desiderato e di verificare la loro scelta d’acquisto.
.
Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, gli Utenti possono effettuare l’ordine inoltrandolo.
.
Invio dell’ordine
.
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
.
L’invio dell’ordine da parte dell’Utente fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
.
Nel caso in cui il prodotto o servizio acquistato richieda un’azione da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
.
Una volta inoltrato l’ordine, all’Utente sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
.
.
Procedura d’acquisto dei corsi professionali e/o dei percorsi personalizzati con intervento umano (video consulenza, telefonata, contatto mail)
.
Per i corsi professionali dopo una consulenza telefonica dove verrà spiegato come viene svolto il corso professionale, se il candidato o la candidata risultano idonei riceveranno le istruzioni per email e potranno pagare con bonifico bancario.
Per i percorsi personalizzati Per quanto riguarda i percorsi personalizzati, a seguito del servizio video consulenza, qualora il cliente risulti idoneo a intraprendere il percorso, riceverà un riassunto della proposta formulata durante la videochiamata tramite email. Successivamente, verranno concordate le date di inizio e fine del percorso. Alternativamente, tali date potranno essere stabilite di comune accordo in un momento successivo. NOTA BENE: Il M° Recchia può decidere di non accettare un candidato ad un con un percorso personalizzato per vari motivi, tra cui la mancanza di disponibilità oraria, la incompatibilità delle caratteristiche della persona con il lavoro proposto, oppure se ritiene di non poter offrire l'aiuto necessario senza che, in caso di mancata accettazione, l’Utente possa avanzare diritti o pretese nei suoi confronti. Viene escluso ogni diritto dell’Utente a un risarcimento danni o indennizzo.
.
Nel caso in cui, per motivi di forza maggiore, il Cliente fosse impossibilitato/a a completare il percorso nei giorni e tempi stabiliti, il M° Alex Recchia fornirà le registrazioni di ciascuna lezione ed esercizio previsti. L’Utente manterrà in ogni caso l’accesso alla propria area riservata, dalla quale potrà continuare a usufruire dei materiali messi a disposizione per il tempo stabilito.
.
Limitazioni di responsabilità
.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a sopravvenuta causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto ovvero si venga a trovare nella condizione di non poter prestare il servizio in tutto o in parte come promesso.
Il Fornitore, quindi, non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet o dei siti web esterni utilizzati per l’erogazione del servizio (esempio siti esterni di streaming) al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a essa non imputabili.
.
Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti e/o servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior conoscenza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
.
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente per disservizi o malfunzionamenti connessi al mancato rispetto da parte dell’Utente delle istruzioni di accesso e/o dei requisiti tecnici richiesti.
.
Il Titolare non potrà in alcun modo essere oggetto di rivendicazioni attribuibili a errori, omissioni e/o imprecisioni riguardanti i contenuti dei servizi acquistati, né potrà essere ritenuto responsabile per qualunque danno diretto e/o indiretto, particolare e/o incidentale e/o consequenziale dovuto all’uso di tali contenuti.
.
Obblighi dell’Utente
.
L’Utente si impegna a pagare il prezzo dei prodotti e/o servizi richiesti nei tempi e modi accordati e a comunicare al Titolare tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta fornitura del prodotto e/o fruizione del servizio. Se il pagamento non avviene nei tempi accordati ci sarà la sospensione del servizio e, nel caso dei percorsi personalizzati con lezioni one-to-one, LE LEZIONI NON SONO RECUPERABILI.
.
Con la sottoscrizione del Contratto l’Utente si impegna a non effettuare, durante la fruizione dei prodotti o servizi, riprese video, registrazioni audio, fotografie, registrazioni audio/video di schermate del computer o di altro dispositivo utilizzato per la fruizione.
.
Con la sottoscrizione del Contratto l’Utente si impegna a non condividere i propri dati di accesso (password) dei corsi a distanza e a custodirli in maniera sicura. L’Utente è consapevole che condividere i propri dati di accesso comporta una violazione delle norme.
.
In caso di inadempimento dell’Utente agli obblighi del paragrafo precedente il Titolare sarà legittimato a sospenderne l’accesso ai servizi e/o a risolvere il Contratto.
.
Diritto di recesso
.
Chi gode del diritto di recesso
.
Il diritto di recesso permette ai Consumatori Europei di recedere da contratti conclusi a distanza (poiché l’Utente non è in grado di vedere o provare il prodotto prima di concludere il contratto). Il recesso dal contratto fa venir meno l’obbligo dei contraenti di eseguirlo.
.
Nel caso di acquisto di servizi (ossia tutte le prestazioni che non prevedono automazione), l’Utente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno della conclusione del contratto.
.
Tuttavia, qualora l’Utente abbia avuto accesso anche a contenuti digitali con consegna immediata (ad esempio materiali scaricabili, file multimediali o contenuti in streaming), il diritto di recesso si intenderà automaticamente decaduto nel momento stesso in cui avrà inizio il download o lo streaming dei suddetti contenuti.
.
Nel caso di acquisto di prodotti digitali (tutto quello che riguarda le automazioni) il diritto di recesso si perde non appena inizia il download o lo streaming.
.
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.
.
A tal fine, l’Utente è libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.
.
Il diritto di recesso viene meno qualora l’Utente abbia accettato che il Fornitore dia inizio immediato alla prestazione del servizio richiesto o, comunque, ne dia inizio prima che siano decorsi 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contratto. Il diritto di recesso, inoltre, non potrà essere esercitato nei confronti delle prestazioni che sono già state eseguite.
.
L’Utente non può esercitare il diritto di recesso da contratti di vendita aventi oggetto la fornitura di prodotti immediatamente scaricabili (e-books, audiovisivi, software ecc.) e/o fornitura di servizi immediatamente accessibili online (audiovisivi, corsi di formazione a distanza ecc.), nonché nei casi in cui l’Utente apra i sigilli apposti su prodotti audiovisivi o software informatici in genere.
.
Effetti del recesso
.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
.
Eccezioni al diritto di recesso
.
Non sussiste diritto di recesso da contratti:
.
di fornitura di contenuti digitali su supporto non materiale, quando l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso dell’Utente e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso;
.
Diritti di proprietà
.
I prodotti, i servizi e i contenuti acquistati dall’Utente sono di proprietà di Alex Recchia o dei suoi partner o affiliati e sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali sul copyright, oltre che dalle leggi e dai trattati sulla proprietà intellettuale e sulla proprietà industriale.
.
I prodotti, i servizi e i contenuti acquistati dall’Utente sono concessi all’Utente in licenza d’uso personale, non esclusiva e non trasferibile. Sono proibiti la riproduzione, la pubblicazione, la modifica, la copia, la registrazione, la memorizzazione in qualsiasi forma, sia integrale che parziale, il trasferimento, la vendita, la distribuzione, la creazione di opere derivate e qualsivoglia utilizzo commerciale senza il preventivo consenso scritto del Titolare dei diritti.
.
I marchi e loghi inclusi nei servizi e nei contenuti dei servizi acquistati dall’Utente sono dei legittimi proprietari e non possono essere utilizzati in nessun modo, senza il preventivo consenso scritto dei medesimi proprietari. I nomi, i marchi e i loghi “Mantis Qi Gong” e “Mantis Project” sono di proprietà di Alex Recchia e non possono essere utilizzati in nessun modo, senza il suo preventivo consenso scritto.
.
Garanzie e modalità di assistenza
.
Alex Recchia risponde, al di fuori di quanto previsto dai punti precedenti, della non conformità del prodotto/servizio acquistato rispetto alle caratteristiche illustrate al momento della proposta di acquisto sul sito web https://alex-recchia.socialacademy.com/
.
L’Utente è tenuto a denunciare la non conformità del prodotto/servizio acquistato entro il termine di 10 giorni dalla data in cui l’evento è stato conosciuto dall’Utente. La denuncia non è necessaria se il Titolare ha riconosciuto l’esistenza del problema. L’Utente conserva, in ogni caso, il diritto di chiedere la risoluzione del contratto, purché abbia denunciato il vizio entro i termini di legge.
.
Tutela della riservatezza e trattamento dei dati
.
Alex Recchia tutela la privacy dei propri Utenti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679.
.
I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi da Alex Recchia, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, con la finalità di registrare l’ordine e attivare le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto.
.
Alex Recchia si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall’Utente e di non rivelarle a persone non autorizzate, né a usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità Giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
.
I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.
.
L’Utente gode dei diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679, e cioè del diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Ai sensi dei medesimi articoli, si ha il diritto di richiedere la cancellazione degli stessi dati, la limitazione del trattamento che li riguarda, nonché di opporsi al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare tramite raccomandata o posta certificata.
.
La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Utente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Utente stesso.
.
In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
.
Comunicazioni e reclami
.
Le comunicazioni scritte dirette al Titolare e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail all’indirizzo alex.recchia@pec.fiscozen.it. Per le comunicazioni indirizzate all’Utente, Alex Recchia utilizzerà i recapiti indicati dal Utente nel modulo d’ordine.
.
Modifiche delle Condizioni Generali
.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti. Le modifiche avranno effetto nel rapporto con l’Utente solo a partire dal momento comunicato all’Utente.
.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio e può recedere dall’Accordo.
.
La versione precedente continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione delle modifiche da parte dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
.
Se richiesto dalla legge, il Titolare comunicherà in anticipo agli Utenti la data di entrata in vigore dei Termini modificati.
.
Legge applicabile
.
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare.
.
Prevalenza della legge nazionale
.
Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se la legge del paese in cui si trova l’Utente prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.
.
Foro competente
.
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, così come indicato nella relativa sezione di questo documento.
.
Eccezione per Consumatori in Europa
.
Quanto precede non si applica a Utenti che agiscono come Consumatori Europei o Consumatori situati nel Regno Unito, Svizzera, Norvegia o Islanda.
.
Risoluzione delle controversie
.
Composizione amichevole delle controversie
.
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di sito e prodotti e servizi, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
.
Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 14 giorni dalla sua ricezione.
.
Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori
.
La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.
.
Pertanto, ogni Consumatore Europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.
.
Clausola di salvaguardia
.
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.
.
Utenti europei
.
Qualora una disposizione di questi Termini dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
.
Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.
.
Clausola finale
.
Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
.
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cc. L’Utente dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali.
.
.
.
Ulteriori dettagli saranno inviati per email prima dell'iscrizione